Recenti test hanno dimostrato che per lavare a mano i piatti usati durante una cena di 12 persone vengono impiegati 90 litri (lasciando scorrere l’acqua), 27,5 litri (usando una bacinella con acqua saponata), contro i 12 utilizzati da una lavastoviglie di nuova (nemmeno nuovissima) generazione.
A confermare questa teoria, troviamo anche uno studio eseguito nel 2012 presso l’Università di Bonn, in Germania.
Gli elettrodomestici di ultima generazione (classe A+, A++ e A+++) consumano ancora meno: circa 7 litri per ciclo d’acqua, con un risparmio energetico superiore al 30% rispetto a quella utilizzata dalle lavastoviglie di classe A (1,4 kWh per il ciclo più lungo).
Consigli utili per risparmiare sono i seguenti:
- Evita il prelavaggio
- Lava sempre pieno carico
- Mantieni il filtro pulito e controlla regolarmente il sale
- Usa il ciclo rapido ed economico
Se non possedete una lavastoviglie o preferite comunque il lavaggio a mano, ecco alcuni consigli anche per voi
- Insaponate prima i piatti intingendo la spugna in una bacinella con acqua saponata o con il lavandino tappato.
- Utilizzate l’acqua corrente solo per il risciacquo.
Con questi accorgimenti utilizzerete circa 1/3 di acqua rispetto ai lavaggi precedenti.
Lasciando da parte per un momento il lato economico della faccenda, ricordatevi che utilizzando la lavastoviglie risparmiate anche tempo, quindi più tempo libero per voi e migliore qualità della vita.