Cielo, una macchia!

Dalle nonne, piccoli trucchi per salvare i nostri capi dalle odiate macchie e quando questo non è possibile, almeno per salvare il salvabile.

macchie
Oggi esistono in commercio moltissimi prodotti per smacchiare i tessuti: in polvere, liquido, spray, ogni azienda propone il suo.
In linea di massima sono tutti prodotti efficaci , ma prima o poi a tuoi noi è capitata la “macchia tenace”, quella che proprio non se ne vuole andare, è il caso allora di provare con un vecchio rimedio, che ovviamente varia da macchia a macchia.

Prima però alcune semplici regole da seguire sempre quando si interviene su una macchia:

1 Verificare il rimedio su un angolo di stoffa non visibile.
2 Ponete sempre sotto la macchia un panno assorbente.
3 Tamponate la macchia con un panno di colore chiaro.
4 Tamponate e NON strofinate.
5 Eliminate ogni traccia prima del lavaggio a caldo.
6 Lavate il capo in lavatrice, utilizzando il programma di lavaggio più adeguato al capo stesso.

Oggi vi spieghiamo come togliere le macchie di colore.

Per i colori ad acqua, basterà trattare la macchia con un po’ di sapone da bucato e poi procedere al normale lavaggio in lavatrice.

I colori ad olio, vanno trattati con un solvente a base di trementina (acquaragia ad es.), utile anche per levare le macchie di vernice.

I colori acrilici, (usati spesso nelle scuole), vanno tamponati più volte con alcool mescolato a qualche goccia di ammoniaca.

Le macchie provocate da penna a sfera invece, sono molto difficili da togliere, perché l’inchiostro penetra tra le fibre, incollandosi al tessuto. In questo caso potete passare un panno imbevuto di alcol o trementina, oppure trattarle con un po’ di glicerina prima del lavaggio a macchina.