Autunno, il ritorno di sua maestà Broccolo
Il broccolo, ricchissimo di vitamina,B1 e B2 e di sali minerali, calcio, ferro, fosforo e potassio, ha pochissime calorie (27 per 100 gr.) e viene quindi spesso consumato nelle diete ipocaloriche.
Grazie alle sue proprietà è da considerarsi un vero e proprio toccasana e non dovrebbe mai mancare nella nostra alimentazione.
Unico neo di questi ortaggi è lo sgradevole odore emanato durante la cottura per via dello zolfo in essi contenuto, ma basterà spremere un limone nell’acqua di cottura ed il problema sarà risolto.
Forse non tutti sanno che, questi squisiti prodotti di stagione andrebbero consumati entro pochi giorni dall’acquisto.
Per conservarli in frigorifero, avvolgeteli in un foglio di alluminio o di pellicola trasparente in modo da isolarli dall’atmosfera. (Il broccolo “respira” e consuma quindi ossigeno e zuccheri.)
Se invece non desiderate consumarli subito, lavateli con acqua e aceto, fateli bollire e conservateli insacchettati nel freezer, dove dureranno fino a 9 mesi.
Ricetta: Pasta con i broccoli per 3 persone:
- 700 grammi di broccoli
- 350 grammi di orecchiette
- 1 spicchio d’aglio
- peperoncino in polvere q.b.
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale grosso
- parmigiano reggiano, o grana padano.
Lavate i broccoli e tagliateli grossolanamente. In una pentola portate ad ebollizione dell’acqua salata e poi unite i broccoli. Dopo circa 5 minuti aggiungete la pasta. Nel frattempo prendete uno spicchio d’aglio sbucciato e il peperoncino e fateli rosolare con un filo d’olio per due minuti. A cottura ultimata scolare le orecchiette ed i broccoli. Riversate tutto nella stessa pentola, aggiungendo l’olio, l’aglio e il peperoncino. Aggiungete il formaggio grattugiato e gustate.
PS: Sui piani di cottura di Logica Elettrodomestici la ricetta viene meglio 🙂